• Home
    • Chi siamo
      • Statuto e Regolamento Interno
      • Bilanci
    • Come associarsi
    • Come sostenerci
      • Donazione
      • 5 X Mille
      • EX LEGGE N. 124/2017l - obbligo trasparenza
    • Associazione Nazionale
  • La sindrome
    • Le caratteristiche
    • La diagnosi
    • La trasmissione ereditaria
    • Fenotipi correlati
    • Tremore / atassia
    • Insufficienza ovarica precoce
    • Centro di riferimento per diagnosi e consultazione genetica
    • News dalla ricerca
  • Contatti
  • Progetti - Convenzioni
    • La Grammatica x fragile
    • Summer School
    • Vedo Curriculum
    • BXProgetti
    • Genitoriabilità
    • Ortolando
    • Fondazione Oltre Noi
    • Convenzioni in corso
  • Iniziative - Eventi
    • Eventi 2023
    • Eventi 2022
    • Eventi 2021
    • Eventi 2020
    • Eventi 2019
    • Eventi 2018
    • Eventi 2017
  • Gallery
  • Home
  • La sindrome
  • Contatti
  • Progetti - Convenzioni
  • Iniziative - Eventi
  • Gallery
Dal 19/04/2023 iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) con determina  N. G05302  (rep. n. 104103; c.f. 97654470588 )
  • La Grammatica x fragile
  • Summer School
  • Vedo Curriculum
  • BXProgetti
  • Genitoriabilità
  • Ortolando
  • Fondazione Oltre Noi
  • Convenzioni in corso




              La nuova tessera socio



        Convenzione con il CEMI 

 

Grazie ad una convenzione tra l’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, l’Associazione del Lazio Sindrome X Fragile e la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS,gli adulti con sindrome X Fragile e ai portatori di premutazione possono contare su un centro dedicato a Roma: il Day Hospital di Continuità Assistenziale del Centro Medicina dell’Invecchiamento (CEMI) della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

( Fonte Sito Associazione Italiana sindrome x fragile)

https://www.xfragile.net/x-fragile-degli-adulti-day-hospital-di-continuita-assistenziale/

 

Per accedere la prima volta al Day Hospital è sufficiente inviare una email a masir@policlinicogemelli.it , xfragilegemelli@gmail.com e in copia conoscenza all’indirizzo dell’Associazione Italiana sindrome X Fragile info@xfragile.net



             Convenzione con l'O.P.G.

     Centro Clinico Ospedale Pediatrico                                            

 

L'Associazione Italiana Sindrome X Fragile con l'associazione del Lazio sindrome x Fragile hanno concluso una convenzione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che prevede l’attivazione di un Centro Clinico dedicato alle persone con Sindrome X Fragile in età pediatrica, in grado di garantire un attento seguimento delle problematiche cliniche collegate alla Sindrome X Fragile L’ambulatorio è riservato alle persone e le famiglie con sindrome x fragile, alle quali sarà dedicata una apposita giornata in cui sarà possibile incontrare volontari dell’Associazione. L’ambulatorio è già attivo e si può contattare per prendere un appuntamento scrivendo a:

- dottor Paolo Alfieri

 paolo.alfieri@opbg.net

- dott.ssa Alice Montanaro  federica.montanaro@opbg.net,

mettendo sempre in copia conoscenza  anche info@xfragile.net.

 

Fonte sito Associazione Italiana sindrome x Fragile www.xfragile.net/convenzione-con-ospedale-pediatrico-bambino-gesu-di-roma/

 

 





SEGUICI SU FACEBOOK

......................................



Unisciti al nostro Gruppo Facebook

                            Clicca al link



Segreteria: Cell. 339 3504883 – 333 1094461 tutti i giorni, dalle 17.00 alle 22.00 · Recapito Postale: Via Ruggero Ruggeri, 13 00168 Roma ·  www.xfragile.net ·  xfragilelazio@gmail.com ·   c.c. bancario Unicredit SpA · IBAN IT04H0200805314000101762316 · S

Segreteria: Cell. 339 3504883 – 334 1721561

tutti i giorni, dalle 17.00 alle 21.00 

Sito  web : www.xfragilelazio.it

Indirizzo mail: xfragilelazio@gmail.com 

PEC Mail : sindromexfragile.lazio@pec.it

Conto corrente bancario : Unicredit S.p.A. 

IBAN IT04H0200805314000101762316 

Codice Univoco : J6URRTW

Sede Legale: Via della Bufalotta ,29  –   00139  Roma 

Codice  Fiscale :97654470588


Dal 19/04/2023 iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) con determina  N. G05302  (rep. n. 104103) 



Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi